Il CPIA 2 metropolitano di Bologna è una Istituzione scolastica autonoma la cui offerta formativa è rivolta agli adulti e ai giovani adulti del territorio.
Il CPIA 2 metropolitano di Bologna è stato istituito con DDG USR Emilia Romagna n. 48 del 18 aprile 2014 con effetto dal 1 settembre 2014.
Al CPIA 2 metropolitano di Bologna compete l’istruzione carceraria presso la Casa Circondariale di Bologna e presso l’Istituto Penale Minorile.

IL TERRITORIO
Il territorio del CPIA Metropolitano comprende quattro dei sette ambiti/distretti della provincia di Bologna:

– Bologna città (Ambito 3)
– Pianura ovest (Ambito 1): Pieve di Cento, Castello d’Argile, Galliera, S. Pietro in Casale, S. Giorgio di Piano, Argelato, Castel Maggiore, Bentivoglio, Malalbergo, Baricella, Minerbio, Molinella, Budrio, Castenaso, Granarolo
– Pianura est (Ambito 4): San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, Sant’Agata Bolognese, Anzola, Sala Bolognese, Calderara di Reno
– Casalecchio di Reno (Ambito 2): Savigno, Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Monteveglio, Crespellano, Bazzano, Zola Predosa, Casalecchio di Reno