21 Febbraio 2025 – Giornata internazionale della Lingua Madre

Emilio Porcaro

da Emilio Porcaro

Dirigente Scolastico

0

“Le lingue madri, in un approccio multilinguistico, sono fattori essenziali per la qualità dell’istruzione, che è alla base dell’emancipazione di donne e uomini e delle società in cui vivono”. Irina Bokova, Direttore Generale dell’UNESCO

 

La Giornata internazionale della Lingua Madre fu proclamata dalla Conferenza Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) nel novembre del 1999 (30C/62). Dal 2000 essa viene celebrata ogni anno per promuovere la diversità linguistica e culturale ed il poliglottismo.

La data intende commemorare il 21 febbraio 1952, in cui alcuni studenti furoni colpiti e uccisi dalla polizia a Dacca, la capitale dell’attuale Bangladesh, mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua, il bengalese, come una delle due lingue nazionali dell’allora Pakistan.

 

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2025 PRESSO LE SEDI DEL CPIA

 

LABORATORIO PLURILINGUI

I LAVORI DEL MONDO

 

Documenti